Pubblicato in: Senza categoria

Ciance sparse: Coviddimmerda e orecchini perduti


Ahhhh miei cari spelacchiati, che palle sto periodo, qualcuno mandi avanti veloce col telecomando per favore. Facciamo che ci rivediamo a giugno 2025, per star tranquilli?

Visto che siete così carini a preoccuparvi per la mia salute vi aggiorno; continuo a non stare bene, in maniera abbastanza fastidiosa ed evidente adesso.

Sono giorni che ho un senso di affaticamento e spossatezza abbastanza fuori dal comune pure per me che sono un mollusco sedentario e privo di qualsiasi capacità motoria; io e il Batterino siamo andati al bar a piedi, un’incredibile camminata di circa due minuti, ho dovuto fare due pause e al ritorno sono quasi svenuta.
Ho sistemato un po’ l’appartamento di Mr Batterino e nuovo giro di tachicardia e fiato corto, mi sono dovuta sdraiare e mi sono addormentata di botto per due ore (dormire di pomeriggio di solito mi è impossibile).
Fare una rampa di scale in questo momento mi mette a durissima prova, arrivo su che mi devo piegare sulle ginocchia come i vecchi e rifiatare.

Insomma sono come un pokèmon esausto che ha bisogno dell’infermiera Joy, quindi venerdì visita dalla doctor sperando mi dia qualche soluzione miracolosa o ponga direttamente fine alle mie sofferenze con una padellata in testa.

Exhausted GIFs - Get the best GIF on GIPHY

Intanto l’altra sera si è consumato un dramma che non ha niente a che fare con la mia salute.
Per Natale quel pazzo di un Batterino mi ha inondata di gioiellini: un anello, una collana e un orecchino. Io che sono una gazza ladra sono impazzita di gioia.

Ieri sera a cena il Batterino mi fa “Ma l’orecchino?”
Io, scema come una biglia, tiro indietro i capelli e comincio ad agitare la testa per far sbrilluccicare il suddetto orecchino.
Mr Batterino mi fissa come se fossi deficiente, cosa che in effetti sono, quindi niente di strano.
“Ma te lo sei tolto?”
Panico.
No che non me lo sono tolto, ce l’ho su da quando me l’ha regalato!
Mi ficco una mano sull’orecchio: niente.
Mi infilo un dito nell’orecchio fino al cervello: NULLA.

Partono le spedizioni di salvataggio, chiamo i sommozzatori, avvio una battuta di ricerca che nemmeno il padre di Nemo mi fa concorrenza: NADA.

Quindi ho fatto quello che chiunque sia pazzo quanto me avrebbe fatto: sono scoppiata a piangere per circa due ore, alternando i singhiozzi a frasi tipo “NON MI MERITO I TUOI REGALI NON PRENDERMI MAI PIU’ NIENTE SONO UNA CACCA UMANA!”
Insomma una cosa così sciocca ha scatenato in me una reazione fortissima, ovviamente legata a tutte le mie paturnie mentali di cui vi ho già parlato tantissimo; mi sentivo irrispettosa nei suoi confronti, di averlo deluso, di non aver dato abbastanza importanza al suo regalo e altre duemila cose, mannaggia.

Mr Batterino basito ma super dolcino mi consolava. Più che dolcino era dolcissimo, praticamente fatto di marzapane.
Mi verrebbe da dire marzapene senza alcuna ragione, solo perché mi fa ridere, ma forse evito. O forse no e lo pubblico così, chissà.

Alla fine l’indomani ho fatto l’unica cosa che andava fatta: ho chiamato la sola, l’unica, l’incredibile MADRE SUPERIORA, che è il nome con cui ho salvato in rubrica il numero di mia mamma.
“MAMMA SONO DISPERATA HO PERSO L’ORECCHINO AIUTAMIIIII GUARDA SE E’ A CASAAAAAAAA TI PREGOOOOOOOOOO SE NO DOVRO’ AMPUTARMI L’ORECCHIO COME VAN GOGH E POI SARO’ ASIMMETRICA E PENDERO’ DA UN LATO, CADRO’ SEMPRE A SINISTRA, UNA VITA ROVINATAAAAAA”
Mia mamma ha fatto un sospiro di circa venti minuti, praticamente è andata in apnea; perché dovete sapere che almeno sei o sette volte al giorno io non trovo qualcosa e chiedo a lei, che con il suo superpotere riesce a risalire a qualunque oggetto, vestito o cianfrusaglia.

E anche stavolta il suo superpotere non ha fallito.

“Testa di razzo, era sulla tua scrivania, DEFICIENTE.”
“…Ah. Batterino, puoi ancora ricoprirmi di regali, allarme rientrato, merito di tutto e di più.”

Sì insomma, una serata terribile.
Il commento del Batterino a un certo punto è stato “non pensavo l’avrei mai detto ma preferisco quando mi bagni il cuscino di bava che di lacrime.”

Ora me ne vado a cena con due mie amiche, serata giro pizza quindi conto di prendere almeno nove chili in una mangiata sola. L’orecchino mi sa che lo lascio a casa.
E voi come state, miei prodissimi? Vi è mai capitato di perdere un regalo o qualcosa a cui tenevate tanto? Spero abbiate reagito in modo meno pazzo di me, ma narratemi tutto!
Hasta la pastaaaaaa!

Allego foto dei regalini bellissimi:

Pubblicità

Autore:

Simpatica come una piaga da decupito e fine come un babbuino che si gratta il sedere. Se vi va di scambiare quattro chiacchiere, mandarmi mail minatorie o proporre una bevuta insieme: pensierispelacchiati@gmail.com

37 pensieri riguardo “Ciance sparse: Coviddimmerda e orecchini perduti

  1. Prima cosa: ho un’amica che ha avuto il COVID e anche lei, come te, fiato corto per un saaaacco di tempo. Ora si è ripresa. Cmq, sì, parlane con il medico.
    Poi: uno dei primi regali che ho fatto ad Andrea è stata una tazza, da tenere a casa mia, così quando si fermava da me aveva la tazza per la colazione. Bene. Dopo un paio di settimane, la sto lavando la tazza, mi sfugge dalle mani e cade a terra andando in frantumi. Sono scoppiata a piangere come se avessi rotto un vaso della dinastia Ming. Andrea mi ha consolato, pur dandomi della pazza perché: “Dai, era solo una tazza”.
    Sulla perdita dell’orecchino, ne ho già scritto qui: https://alicespigablog.wordpress.com/2019/03/07/il-giorno-in-cui-ho-perso-lorecchino/, quindi non mi dilungo oltre. 😉
    PS: ottimo gusto per i regali, tienitelo stretto. 😉

    Piace a 1 persona

  2. Anelli e gioielli vari donati per amore… sono bellissimi! E poi ti rimangono per sempre! Ogni tanto, nei momenti di sconforto, li puoi guardare e pensare: questa persona che me li ha donati mi ama davvero! Non me lo devo dimenticare! ❤
    Su un anello a cui ero molto legato che ho rischiato di perdermi un mucchio di volte ne avrei di storie da raccontare! Tante volte ho davvero rischiato brutto, e solo perché mi andava leggermente largo. Diverse volte me lo sono ritrovato nel taschino della camicia dopo che mi si era sfilato (non chiedermi come ci fosse finito, sembrava quasi che avesse avuto una sua volontà). Un'altra volta mi sono accorto da uno strano rumore che mi era appena caduto, e ho potuto recuperalo subito prima che gli zingari me lo rubassero! 😉
    Facci sapere sulla tua salute… :*

    Piace a 1 persona

    1. Caspita che fortuna a ritrovarlo sempre, l’anello, è una cosa bellissima 💙 in qualche modo non puoi staccartene,volente o nolente!
      io sto considerando l’idea di saldarmi i gioielli al corpo, devo solo capire come…

      Piace a 1 persona

      1. …Che poi una cosa divertente sai qual è? Non so se lo hai notato e se succede anche a te ma… in certi giorni ho le dita più cicciotte, mentre in altri più smilze! Non ti nascondo che per questo motivo spesso cambio posizione agli anelli… 😉

        "Mi piace"

  3. Carissima adoratissima Regina madre e somma degli spelacchiati(diamo a Cesara quel che è di Cesara) ‘o Covid(lui/lei fa solo un proprio mestiere: niente di più e niente di meno) o variante omicron o qualunque diavoleria da visus, pardon, virus(improvvisamente una domanda digressione s’affaccia: ma i virus sono maschi o sono privi di sesso e perciò angelici(che ragione c’è che un angelo sia maschio o femmina? nessuna) e quindi si accoppiano con tutti/e forse perchè nonostante siano privi di cervello ma assai attrezzati per la pene trazione e non fanno che ripetere: Due più due non fa assolutamente Quattro, quale moltiplicatori di amplessi polmonari? Probabilmente si.)

    I regali che ti dona Mister Batterino sono carini e apripista, chiaramente in senso gioioso e luminoso e direi, giustamente, interessato. Forse quando pensi al pane e al pene(che ti fa sorridere, giustamente)dovreste accoppiarvi anche e innanzitutto per … rompere il fiato. Per rompere il fiato bisogna pur ricorrere a qualche terapia ed esercizio. Anche schiattarsi dalle risate rompe il fiato. Se non vuoi prendere del cortisone e un antibiotico di copertura, allora l’esercizio amoroso con tutte le conseguenze del caso … fiato corto e possibile trasmissione del Maledetto Virus potrebbe spezzare il fiato … forse risolutivo sia nel bene che nel male.

    Sia che becchi il virus tramite vaccinazione o per infezione da terzi e da quarti più o meno ora si può combattere meglio che all’inizio della comparsa del mostriciattolo … dolori diffusi a livello muscolare e articolare e raffreddore che va e viene e che stazione nelle parti alte delle vie aeree.

    Assolutamente non credo alla tua dolorosissima dipartita: ci mancheresti troppo assai Cara Assoluta Regina degli Spelacchi.

    Pure mò sto uscendo pe n’ata o cchiù commissioni.

    N’abbraccio e nu paio di vasi ormai non più infetti: mi sono beccato l’omicron ma niente di che: mò sono negativo: la vacci è stata naturale.

    Cià Nostra Regina di noi rognosi Spelacchi.
    🌹😁😜😎

    Piace a 1 persona

    1. In effetti non mi ero mai posta la domanda “i vairus sono femminili o maschili”, ora mi scervellerò tutta la sera 😂
      Ohh sono contenta che tu sia uscito indenne da sto Coviddimmerda, io sono ancora claudicante e alcuni amici se la stanno passando poco bene 😡
      Un abbraccione gigantesco e assolutamente non incoronito 😂

      "Mi piace"

      1. Diciamo che il Virus Cervellone rispetto a due anni fa, pare meno mortale e devastante. Pare … che l’omicron sia più malleabile e perciò curabile. Penso che ci sia anche una componente soggettiva, infatti c’è chi lo ha superato più facilmente e chi, forse i fragili e altre categorie a rischio, con maggiori difficoltà. Anche i postumi si trascinano per un bel po’. Ma bando alle ciance patologiche l’abbraccio gigantesco mi ha travolto e di certo non sto lì a fare le bizze e poi, vorrà dire che al Cervellone non gliela diamo vinta. Quindi abbracci e baci in quantità, con lo scafandro da palombari. 🌹😊😜 Cià nostra Regina amatissima.👏👏👏

        "Mi piace"

  4. Cara Sara, un ragazzo così non lo devi lasciare andare…
    Sei fortunata xké da quello che leggo ti ama…
    X quanto riguarda il covid del cavolo si, molto meglio se vai dal medico e ti fai controllare polmoni e xké no il cuore, avere la tachicardia per una rampa di scale non va bene per niente.
    Anche io ho un amica che ha il covid, così come quasi tutta la sua famiglia e il suo piccolo bambino di qualche mese.
    Tra un po’ saremo tutti in zona rossa, quindi ancora peggio di adesso niente visite, niente abbracci né niente è una gran palla, è stra mega deprimente… Ti auguro di guarire presto. Un abbraccio isa

    Piace a 1 persona

    1. Ma che dispiacere sentire che anche bimbi così piccoli si prendono il Coviddimmerda..
      Io nei prossimi giorni farò una valanga di analisi, vediamo cosa vien fuori 🙄
      Ahhh non nominare mai più la zona rossa, che incubooooooooo!
      Un abbraccione senza germi ❤️

      "Mi piace"

      1. Già il covid è una gran rottura…. Pensa che a Creta dove abita mia sorella, nella classe di mia nipote grande ci sono due ragazze positive. Le x adesso non è positiva… X fortuna, oggi fanno tutta la classe il tampone è tra 4 GG mia sorella glielo rifà x essere sicuri che non se l’è preso.
        Buona giornata cara Sara e fammi sapere cosa ti ha detto il medico. Un abbraccio isa

        "Mi piace"

  5. Sei troppo forte, perfino nel dramma riesci a far ridere, non che si rida delle tue disavventure per carità. Lungi da me in ogni caso, non potrei mai davvero.
    Quando andavo alle medie ed è trascorso un bel po’ di tempo da allora, un amico aspirante fidanzato, termine un po’ datato, come me del resto, ai tempi si usava così, mi regalò un ciondolo delizioso a forma di pesciolino. A quanto pare, detto ciondolo aveva voglia di nuotare perché scivolò nel lavandino e non c’è stato verso di recuperarlo. Papà ha smontato persino il sifone, operazioni varie, nulla di fatto. Non ti dico la mia disperazione. Il tipo mi ha rinfacciato di essere cattiva praticamente un giorno e l’altro pure, io ho inventato un repertorio di scuse, tra le più disparate. No, ma davvero non è come dici tu, lo indosso continuamente quando non ci vediamo. A scuola 🏫 no perché ho paura 😱 di perderlo. Ho avviato delle indagini per scoprire dove lo avesse comprato, ho cercato di ricomprarlo. Non c’è stato verso, non ho mai avuto il coraggio di dirgli la verità, ma non immagini quanto mi sia dispiaciuto! Evidentemente tra noi non era destino, pazienza, succede.
    Pensavo che forse dovresti imparare a ridere di te stessa, ma questa è una cosa che imparerai con il tempo. Ridere hai capito in che senso, sei troppo intelligente. Sei una vera forza della natura, Madre Superiora e Mr Batterino. Sei fantastica Sara, davvero. Comunque tutto è bene quel che finisce bene. Molto carini davvero i regali di quel tesoro che hai accanto, ma il vero tesoro sei tu!

    Piace a 1 persona

    1. Noooo la storia della tua collana pesciolina è tragicomica, se io avessi chiesto a mio padre di smontare tutto per ritrovare il regalo di un ragazzo mi avrebbe probabilmente dato una padellata dritta in testa 😂
      Grazie mille per i complimenti il tuo commento mi ha messo di super buon umore ❣️

      Piace a 1 persona

      1. Beh in realtà si trattava di un ciondolo, ci credi che ho riportato un trauma? Quell’imbelle ogni giorno a scuola sembrava venisse appositamente per verificare se indossassi o meno il suo ciondolo. Per giunta, sentirmi dire cattiva un giorno sì e l’altro pure, ho tremila difetti, ma cattiva no, non me lo merito, ti assicuro.
        Da allora quando indosso una collana, non ti dico l’attenzione che metto.
        I complimenti sono tutti meritati, sono felice 😃 di averti fatto ridere.
        Sei una grande, non arrenderti mai!
        Buona serata ❤
        P. S. Nemmeno mi avesse regalato un anello della regina Elisabetta o lo avessi lasciato sull’altare! Roba da pazzi!!! 😉

        "Mi piace"

    1. 😂 Ma che ridereee, tua moglie top 😂
      Se qualcuno facesse affidamento su di me per ritrovare qualcosa non la rivedrebbe mai più. Per fortuna sembrano averlo capito tutti, quindi piuttosto che chiedere una mano a me ribaltano ogni anfratto😂
      Un abbraccissimo spelacchiato ❣️

      Piace a 1 persona

  6. Ti capisco! Anch’io non mi sento degna di ricevere regali preziosi. Il mio record è stata una collana che il mio ragazzo mi regalò per San Valentino. All’epoca gli era costata parecchi sacrifici e me la fece indossare come se fossi una nobile principessa. La sfoggiai per l’intera giornata, dopo aver passeggiato e essere andati in pizzeria… mi sono accorta di non averla più addosso. Perduta per sempre! 😭😭😭

    "Mi piace"

  7. Ciao! Ho iniziato a seguirti e mi spiace veramente molto per il tuo stato di salute. Tanti sottovalutano questo virus, ma non capiscono che crea dei veri scompensi. Anche alcuni miei colleghi lo hanno contratto e ancora dopo mesi si sentono affaticati e non riescono a fare più grandi sforzi proprio per mancanza di fiato, come se fossero asmatici. Mi raccomando, riguardati, riposa e fai tutto ciò che devi per riprenderti al 100%.
    Mi piace molto come scrivi, amichevole e coinvolgente! Mi riservo di leggere più che posso il tuo blog così mi tento aggiornata! Per ora, in bocca al lupo sia di pronta guarigione! Ah, un’altra cosa! Bellissimo il commento finale di Batterino!

    Piace a 1 persona

    1. Ciao! Sì, mi rendo conto che per molti questo Coviddimmerda sia abbastanza leggero, ma per altri diventa davvero fastidioso avere questi sintomi per chissà quanto tempo dopo la guarigione… Che pazienza.
      Sei super gentile, apprezzo tantissimo il tuo commento ❣️
      Un abbraccio spelacchiato!

      "Mi piace"

    1. Ah beh io adoro mettere gli orecchini spaiati. Credo che mi piace particolarmente farlo perché sono sempre in ritardo e se dovessi mettermi a cercare di appaiare le cose -calzini compresi- uscirei dopo sei ore 😂😂
      Madòòò ma che ansia l’idea che il bimbo se lo fosse magnato 😱 Meno male che non è andata così 😂

      "Mi piace"

  8. Breve storia triste di una collanina con il ciondolo di un gufo (uno dei miei animali preferiti) che mia sorella mi aveva preso sui mercatini di Natale: l’ho perso il giorno dopo in treno. La chiusura doveva essere difettosa perché a un certo punto trovo la collanina a terra tra i piedi, ma del ciondolo neanche l’ombra. Io tristissima e svuotata da questo episodio.
    Me ne ha preso subito un altro, però ancora sono in pena se ci ripenso.
    Per fortuna che il tuo orecchino invece è uscito fuori!

    Piace a 1 persona

  9. Prima del mio attuale ragazzo avevo una regola: se perdevo un orecchino in presenza di un ragazzo con cui mi frequentavo, non era cosa! Era diventato un vero e proprio mantra se non fosse che ho perso almeno un orecchino con tutti i ragazzi con cui sono stata! Tutti, nessuno escluso. Sono arrivata alla conclusione che né i ragazzi né gli orecchini c’entrano qualcosa con la mia sbadataggine! Complimenti per il blog, una piacevole scoperta! Inoltre credo che abbiamo più o meno la stessa età e capisco alcune tue para molto bene! Buon weekend 🧡

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...