15 pensieri riguardo “Ciance sparse: straparlo di cose, sensazioni, depressioni e inutilità varie

  1. buona sera Sara sono ormai più di due anni che non ho più commentato un tuo post anche perché dalle tue risposte sembrava che ti fraintendessi. comunque da quello che leggo trovo che non sei cambiata per niente e quindi resto sempre nel dubbio e non so capire se quello che scrivi sia vero o finzione. mi è piaciuta molto la tua espressione quando scrivi maronnnnn che è tipicamente napoletana non è che le tue origini siano proprie partenopee? e se fosse così, come fa una partenopea ad essere depressa e ad andare da vari terapeuti? a Napoli è un lavoro che non esiste perché non se ne sente il bisogno. comunque ti saluto calorosamente, ti chiedo perdono se ho frainteso e mi piacerebbe, davvero, con tutto il cuore, leggere cose allegre che tutto ti va bene, che sei alla grande. Ti auguro una buona vita.

    "Mi piace"

  2. Una parte di me ha letto che col latte e miele prendevi anche la verdena, e mi son detto: sarà un’erba per fare un infuso… ergo maglio riavviare il cervello, o dare retta all’altra parte di cervello, quella che di solito capisce quello che legge.

    "Mi piace"

  3. Articolo divertente ed ironico nonostante la verità sottesa. Ti ammiro per il lavoro introspettivo che stai facendo. Affrontato anche io. È doloroso e pesante. Piangere indica che sei sulla strada giusta.
    Anche io temo di non meritare ciò che ho. Persisti, e coccolati.
    Buona serata divanizzata 😘

    Piace a 1 persona

  4. Anche io mi sento così ogni tanto e mi è capitato di passare sedute di terapia a frignare come una scema per eventi passati da anni. Però ecco, è il loro lavoro riordinare i cervelli stipati. Voglio dire, quando ristrutturi una stanza male in arnese (non sto dicendo che il tuo cervello sia male in arnese, tutt’altro!), può capire che cada l’intonaco; quindi a voler portare la similitudine all’estremo, credo sia normale uscire devastati e in lacrime da certe sedute. Forse è persino segnale che si sta cercando nel posto giusto. Coraggio!

    "Mi piace"

  5. Affrontare sé stessi credo sia una delle sfide più difficili… Alla fine credo che alla cena con gli ex-compagni potresti pure risultare la persona più interessante, perché magari gli altri hanno lavoro, famiglia, un mutuo… Sì, magari sono più “adulti”, ma la brutta tendenza delle persone è quella di fossilizzarsi una volta raggiunti i primi obbiettivi… Il mio unico consiglio? DIVERTITI e fai la brava zanzarina!!! XD Un abbraccio!

    "Mi piace"

  6. Sono stata in terapia per… rapido calcolo… dodici anni della mia vita e non puoi capire quanto mi abbia fatto stare male, malissimo, ma anche bene, benissimo. I primi anni di terapia sono stati quasi solo lacrime e disperazione (e dimagrimento spaventoso), ma ho imparato così tanto di me stessa che, tornassi indietro, rifarei tutto il percorso dall’inizio alla fine. Buon viaggio dentro te stessa, cara spelacchiata.

    "Mi piace"

  7. Sara, ti mando un mega-abbraccio da unire alla musica e al latte e miele, perchè insomma, a volte ci fa bene anche godersi le piccole cose belle della vita, anche nella fatica e anche nella difficoltà. Non voglio splafonare in inutili frasi fatte, per cui preferisco fare un mini-commento che ti faccia sapere che tra gli altri ci sono anche io che ti faccio il mio in bocca al lupo!

    "Mi piace"

  8. Eccomi qua, in ritardo di appena una settimana. Te lo auguro che Mr Batterino sia l’eccezione. Non lo conosco, quindi mi azzardo a scrivere una cosa che potrebbe essere una totale fesseria: immagino che per una persona che fa un lavoro artistico il lavoro tenda a essere una parte della propria personalità più di quanto non accada in altri ambiti. Però questo non lo giustificherà mai a farti sentire meno che una sua pari nella vostra relazione: quindi se dovessi annusare che non è così, fagli ciao, ciao, perché, anche se non lo pensi, ti meriti una bella relazione sana dove stai bene e ti senti amata e rispettata. Un abbraccio!🧡

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...