Pubblicato in: film, filmando, Senza categoria

Ciance sparse: scene disturbanti dei film horror, per iniziare l’anno con orrore


Habemus tamponus negativus! Olè!
Ebbene sì, il 31 gennaio ero negativa come Giacomo Leopardi nei confronti della vita, e ora sono due giorni che mi sono stabilita dal mio Batterino per recuperare il tempo perso a rotolarmi sul letto come una trota.
Tra l’altro quando ho visto l’esito del tampone ho pensato “parbleau, ora che sono un elfo libero mi tocca tornare ad avere l’aspetto e l’igiene di una persona normale!”, pensiero abbastanza tremendo visto che erano dieci giorni che in preda al malcontento mi rifiutavo pure di cambiarmi il pigiama.
Non vi dico la situazione pelliccia, ragazzi… Ho passato tre ore a cerettarmi. Avevo i baffi di un tricheco e il vello di un orso, ‘na roba abbastanza abominevole, a un certo punto ho pensato di lanciare una moda e farmi delle decorative treccine di peli.
Poi ho pensato che è già un miracolo che io abbia un fidanzato, forse non è il caso di tirare troppo la corda, quindi ho estirpato tutto.

Oggi non ho intenzione di parlare di proprio di niente di utile, vi avviso -e voi fate partire un coro di “Sara ma secondo te noi ci aspettiamo dei contenuti utili dal tuo blog?!- ma non solo sarà inutile, sarà anche abbastanza cruento e a tratti disgustoso.
Vorrei parlare delle scene dei film horror che più mi hanno scaravoltato il cervello, che più mi hanno turbata, che più mi hanno fatto dire “MIIIIIIIII MA CHIST’E’ PAZZZZZ!”.
No perché non so voi, ma io adoro gli horror -fatti bene- e da questo tipo di film non voglio solo sangue sparpagliato a secchiate, io voglio le idee malsane, voglio vedere rappresentate le peggio cose che una persona normale non si immagina neanche… E quindi vi dico quali scene mi hanno turbata, ecco.

Tutto ciò perché qualche giorno fa, in pieno isolamento, avevo voglia di vedere budella de fora per sfogare il nervosismo represso quindi mi sono guardata “Ravage” su Prime Video.
Il film non è male, non sarà un capolavoro ma regala l’ansia che deve regalare, lei è una specie di Ramba che fa fuori tutti quelli che cercano di ammazzarla, ma a un certo punto c’è una scena che non può non farvi pensare “cosa diamine sto vedendo?”.
Sappiate che qua si spoilera senza paura, quindi se volete guardarvi prima il film e poi tornare qua a leggere chiudete tutto ora.

Ravage
Allora, c’è il cattivone che ha catturato il fidanzato della nostra Dora l’Esploratrice -perché la protagonista è una fotografa naturalista, bla bla bla- e giustamente, essendo un cattivone, lo lega e lo lancia nel recinto dei maiali che lo magnano vivo.
E fin qui tutto okay, è un cattivone, che cazzo deve fare? Lanciarlo nel recinto delle lontre? Non avrebbe senso. Poi diamo una gioia a sti maiali, sempre bistrattati.

QUELLO CHE MI HA SCONVOLTA E’ CIO’ CHE FA A LEI, IO ANCORA DEVO PROCESSARE QUESTA ROBA.
Non so se siete pronti.
Premessa: a quanto pare lo stomaco delle mucche è pieno di succhi gastrici potentissimi che permettono loro di digerire qualunque cosa.
Cosa c’entra questo?
Ci arrivo.
Praticamente il cattivone acchiappa una mucca, le apre un foro nello stomaco, ci infila dentro la nostra Dora l’Esploratrice ovviamente viva, E CE LA CUCE DENTRO COSI’ LO STOMACO DELLA MUCCA LA DIGERIRA’ LENTAMENTE, OMG MA SIETE FUORI DI TESTA MA COSA HO VISTO CHE ANSIA!
Terrificante.
Anche perché poi a fine film non si sa come ma lei si salva e in ospedale la fasciano tutta, a un certo punto la sbendano e… è stata consumata così tanto dagli acidi muccosi che ha il cervello di fuori. Esposto.
Io in estasi da cotanta malattia mentale.

Film Review – Ravage (2019) - CELEBRITY GIG MAGAZINE

Un’altra scena che ricordo all’epoca mi aveva fatta quasi spegnere tutto perché mi dava proprio una sensazione di turbamento allo stomaco era in Saw II, e non una delle varie trappole sanguinolente che quelle alla fine chissenefrega… Parlo di quando una delle protagoniste viene lanciata di peso in una vasca piena di siringhe, e deve spostarle a manate per cercare una chiave conficcandosele nella carne.
Io ero tutta attorcigliata sul divano.
B r i v i d u m e.

Altro giro altra corsa, io innamorata dei film di Ari Aster guardo “Hereditary” e rimango sconvolta dalla scena della mamma posseduta che insegue il figlio nel modo più angosciante del mondo e infine si taglia letteralmente la testa da sola con la corda del pianoforte.
Non credo di dover aggiungere altro, vostro onore.

Chiudo con una delle mie scene preferite in assoluto, niente splatter, niente budella sparpagliate e usate come ghirlande, zero sangue.
The Conjuring, scena a mio parere straordinaria: marmocchia che si sveglia di soprassalto, sveglia la sorella maggiore e comincia ad indicare l’angolo più buio della stanza. “C’è qualcuno lì, come fai a non vederlo, è lì, ci sta fissando, ho paura”.
Regà, con un angolo nero hanno creato la paura. Che vi devo dire, sapevo che lì non c’era niente ma ero agghiacciata, un senso di ansia assurdo. Da quel momento non esistono angoli bui in casa mia, ci sono lampade in ogni anfratto, eccheccazzo.

Bon, direi che con questo post per niente capodannesco posso levare le tende e tendare le leve, ma non prima di avervi chiesto quali scene hanno turbato VOI? Che siano super truculente oppure di pura suggestione narratemi, che adoro tutto ciò e se mi fate scoprire nuovi film fighi vi regalo una manciata di peli del mio cane.
Sono povera, che devo fare, apprezzate lo sforzo.
E come andò il vostro Capodanno? Io ero ancora chiusa in casa mentre il mio Batterino suonava quindi ero in preda all’ansia che qualche Milfona accaldata e leopardata lo brancasse e lo slinguazzasse in piena follia capodannesca.
Non è successo, ora solo io lo slinguazzo.
Fatemi sapere se ogni tanto qualche post di questo tipo può piacervi, che di scene fighe nei film ce ne sono (mica solo horror, possiamo spaziare!).
Hasta la pasta, il cotetichino e le lenticchieeeeee!

Pubblicità

Autore:

Simpatica come una piaga da decupito e fine come un babbuino che si gratta il sedere. Se vi va di scambiare quattro chiacchiere, mandarmi mail minatorie o proporre una bevuta insieme: pensierispelacchiati@gmail.com

27 pensieri riguardo “Ciance sparse: scene disturbanti dei film horror, per iniziare l’anno con orrore

  1. Ma tu sei una pazza! Ho i brividi solo a leggere il post, a me che fanno impressione anche i servizi del Tg quando inquadrano un ago 😅 niente horror per me! Però ricordo chiaramente una scena di 2012 (vista quando avevo 13 anni, ovverosia 10 anni fa), in cui una tipa si conficca una matita nel collo

    Piace a 1 persona

    1. 😂😂 Ma personalmente finché è tutta finzione va benissimo, i documentari sono tutt’altra cosa, non posso guardarli. Anche i servizi negli ospedali per me sono off limits!
      Non ho presente 2012, devo informarmi! Effettivamente le persone che si conficcano cose nel collo o peggio negli occhi mi turbano TANTISSIMO, molto più di arti amputati con la motosega 😂 Sono tutta strana 😂😂

      Piace a 1 persona

  2. Da buon appassionato di horror, la scena che mi ha inquietato di più è la scena del “battimani” di The Conjuring, quando la madre è sul pianerottolo delle scale che scendono nello scantinato al buio, accende in fiammifero per vedere che cosa c’è attorno e una voce le sussurra: “Ehi: giochi a battimani?” e subito dopo un paio di mani emergono da DIETRO DI LEI! PORCA DI QUELLA (CENSURA)!!! Comunque felice tu sia tornata un animaletto selvatico in libertà! Un saluto e un abbraccio!!!

    Piace a 1 persona

    1. Io alla scena del battimani ho fatto un salto sul divano che ancora un po’ trapassavo il soffitto e finivo sul tetto. AGGHIAGGIANDE, riuscitissima, in una parola: WOW.
      Nessuno in mia presenza può più battere le mani senza terrorizzarmi però, figurati i traumi ai concerti del mio Batterino 😂

      Piace a 1 persona

  3. Yeeeeeh, sono contenta che sei libera. Io mi sento circondata, praticamente sono chiusa in casa perché mezze persone che conosco sono state contagiate/a contatto con il virus e l’altra metà deve evitarlo per scansare complicazioni, quindi pratichiamo distanziamento fisico come se non ci fosse un domani.

    Piace a 1 persona

    1. Mamma mia da una parte mi sento quasi sollevata di essermelo già pigliato sto coviddimmerda perché tutti i miei amici sono in quarantena o in isolamento, è una cosa allucinante…
      Fate benissimo ad evitare situazioni a rischio, non si può smettere di vivere però in questo periodo assurdo meglio essere prudenti ❤️

      Piace a 1 persona

    1. Ahhh The Grudge, che ricordi traumatici!
      Però a me non spaventa particolarmente il paranormale. Faccio invece una fatica incredibile a guardare gli horror home-invasion, mi scatena davvero l’ansia che possa piombarmi qualcuno in casa e smaciullarmi.
      (Ciò detto, Funny Games è uno dei miei film preferiti quindi sono proprio una capra ipocrita 😂)

      "Mi piace"

  4. Contentissimo per te, finalmente libera!

    Il mio paradosso con l’horror è che mi diverte un sacco e lo guardo spesso ma mi spavento molto molto facilmente, e in più tollero malissimo lo splatter per cui è un corto circuito mentale non indifferente! Ravage sembra piuttosto malato, e dalla tua descrizione ho deciso che si tratta di un film che non vedrò mai! Invece Saw II, a suo tempo, mi aveva esaltato un sacco, è un film che ho rivisto un sacco di volte; andando avanti, però, è una saga che mi ha stomacato e dopo il settimo capitolo ho deciso di smettere di guardarli. Ho rivisto soltanto il primo quest’estate, ed è molto più lento di quanto mi ricordassi.
    Hereditary è stupendo! Durante la scena dell’incidente e immediatamente dopo in sala secondo me non respirava nessuno, c’era un silenzio di tomba!

    Piace a 2 people

    1. Quanto ti capisco! Io avevo amato alla follia il primo film della saga Saw (la scena in cui si rivela che il cattivone era sempre stato lì nella stanza mi esalta ogni singola volta, è geniale) i film successivi invece sono andati in un crescendo di splatter esagerato e a una certa mi sono stufata…
      Hereditary bellissimo, c’è poco da dire, un film riuscitissimo. La scena dell’auto è magistrale, le urla della madre la mattina dopo ancora le sento nelle orecchie se ci penso!

      "Mi piace"

  5. Sono una persona molto basic, quindi la scena che non riesco ancora a guardare è quella classica di “Indiana Jones e l’ultima crociata”, quando il collezionista beve dal falso graal. Che lo so che ormai pure gli effetti speciali paiono fatti in casa, ma insomma, è un trauma di lunga data. In compenso ho scoperto sul campo che una buona parte dei maschietti non riesce a guardare serenamente lo pseudo-horror dal nome “Denti”, chissà come mai.

    Piace a 1 persona

    1. Nooo cosa mi hai ricordato, che ansia la scena del falso Graal!! Traumi veri, altro che gli horror di adesso porca miseria 😂
      Mi ribalto per “denti”, prima o poi lo guarderò 😂

      "Mi piace"

    1. Ora non esageriamo, anche perché il passatempo preferito di quel cretino del mio Batterino è nascondersi negli anfratti e sbucare fuori terrorizzandomi. Prima o poi finisce che mi accascio a terra e muoio😂

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...