*Riemerge da libri di inglese e tedesco*
Buongiorno! Avete presente la sessione estiva? Ecco. Mi sta uccidendo.
Ma svolazziamo in Olanda e piazziamoci comodi comodi da qualche parte, magari con una birra e delle patatine per rilassarci e non pensare all’imminente esame di tedesco che non passeremo neanche per sbaglio.
Mentre tutti ci chiediamo chi e come fermerà Marc Marquez (c’è chi punta su Alvaro, chi sul veleno, io personalmente vado sulla combo micidiale: veleno + Alvaro assoldato da Lorenzo), vedremo chi avrà ragione!
Questa volta non è proprio nel week end che si corre: prove libere al giovedì, qualifiche al venerdì, gara di sabato perché la tradizione olandese così vuole.
Lo streaming funziona malissimo e io clicco a casaccio cercando di non far saltare la connessione ogni due per tre, in ogni caso alle Q1 passano Bautista (che ha già intascato i soldi per il lavoro sporco di sabato) e Crutchlow, che per una volta non è troppo acciaccato.
Le Q2 sono un casino. Il tempo ovviamente è disgraziato e comincia a piovigginare giusto giusto quando i piloti scendono in pista, il che significa solo una cosa:
“Ad Assen ogni giovedì un pilota si sveglia e sa che dovrà andare più veloce degli altri piloti entro due giri perché altrimenti la pioggia renderà tutto un casino.”
Non c’è tempo per andare a scaglioni quindi è come se fosse già sabato: partenza a mille per tutti in modo da strappare il miglior tempo sull’asfalto ancora asciutto.Marquez fa una cosa impressionante e completamente folle superando in curva quattro piloti come se nulla fosse, tanto che io per un attimo ho pensato che fossimo già in gara, invece era solo Marquez che faceva le sue smargiassate accaparrandosi il secondo posto della griglia. Io gli avrei dato la pole a priori dopo una manovra del genere.
Grande Aleix Espargaro che ha sfruttato la situazione per piazzarsi davanti, Pedrosa terzo, Lorenzo e Valentino arrancavano qua e là chiedendo di poter guidare un motoscafo ma non c’è stato niente da fare.
Sabato, gara: partenza ritardata per pioggia. Che strano, e dire che ad Assen non piove mai!
Quando finalmente ci si decide a partire Valentino è disperso. Non è in griglia, non è ai box, che stia giocando a nascondino? Quando qualcuno urla “tana libera tutti” finalmente scopriamo che Rossi era al pit a cambiare gomme, ma ormai è tardi e deve partire da lì maledendo l’attimo di follia che gli aveva fatto montare le gomme da asciutto.
Parte bene Dovizioso che si lancia in avanti accaparrandosi la prima posizione che gli viene successivamente portata via da Marquez mentre Iannone viene passato da Aleix Espargaro e da Pedro, Lorenzo è sesto ma Crutchlow lo sta già puntando con palesi intenzioni malandrine, Valentino è lontano anni luce; tutto sembra perduto, insomma.
Il sole sbuca fuori a tradimento asciugando il circuito a velocità Marquez (che sì, ormai è un’unità di misura), quindi tutti si fanno una scampagnata a cambiare gomme; Dovizioso approfitta della situazione e svicola via mentre Marc litiga per un’attimo con la Honda, poi fanno pace e si rimette all’inseguimento del Dovi.
Dietro bagarrano senza pietà Aleix Espargaro e Pedrosa, che a un certo punto quasi gli molla un pugno pur di levarselo dalle scatole. Rossi intanto fa un recupero che neanche Fenati la scorsa gara, prendendosi un allucinante quinto posto.
Lorenzo non si sa dove sia.
Fino all’anno scorso se non l’avessi visto in lotta per il primo posto avrei detto che era già arrivato al traguardo e che si stesse probabilmente cambiando mentre gli altri dovevano ancora finire la gara, ma quest’anno… Quest’anno è quattordicesimo.
D’accordo, d’accordo, non piangerò.
Marc “che sarà mai, son due gocce” Marquez: 200. Come i suoi punti in classifica, porca miseria.
Non solo non importa da che posizione parta o quanti errori faccia in gara, ora non importa neanche se c’è il sole, la pioggia, la neve o uno sharknado in corso.
In qualifica fa delle robe allucinanti, in gara vince alla grande, arriva al traguardo facendomi venire un infarto perché pirleggia a un metro dal muretto mimando un pesce (che poi diciamocelo, non ha piovuto!)… Bravissimo. Oggi sei pure ospite da qualche parte qui in Italia, se domani non avessi un esame verrei a farmi autografare qualunque cosa.
E poi devo dirlo, ogni volta che a fine gara gli chiedono com’è andata lui risponde “abbastanza bene” quando potrebbe tranquillamente dire “otto su otto, zio, ce la fai? Sono uno strafigo!”200 anche per questo.
Andrea “pazzesco” Dovizioso: 10.
Di più non si poteva proprio fare, lui e la sua Ducati hanno fatto il mazzo a tutti.
10 anche per i nervi saldi.
Io sapendo di avere dietro Marc Marquez credo mi sarei lasciata andare ad una raffica di attacchi di panico, invece il Dovi ha guidato benissimo per tutta la gara. Secondo posto meritatissimo, speriamo di vederlo sempre sul podio!
Valentino “Fenati” Rossi: 9.
Si starà mangiando le mani per quella simpatica decisione di cambiare moto a due secondi dall’inizio della gara…Ma partendo da là è riuscito a risalire superando a destra e a manca come un forsennato accaparrandosi la quinta posizione. Pazzesco. Fosse partito insieme agli altri immagino sarebbe arrivato primo due volte, poi si sarebbe diretto in Germania direttamente con la sua M1.
Dani “chi è questo?” Pedrosa e Aleix “Pedrito, ti sfrango” Espargaro: 8.5.
Che. Bravi.
Un sorpasso unico, quello che va forte sul rettilineo, l’altro in curva… Che gara!
Sono molto molto molto contenta di Aleix Espargaro, qualcuno dia una moto ufficiale a quell’uomo!
Dani non ci è stato a farsi mettere sotto (o dietro) da quello straniero, ma Aleix ha lottato con le unghie e con i denti (alla Suarez, insomma)
![]() |
Super Espargaro alla riscossa |
Jorge “…” Lorenzo: desolazione. Non mi vengono neanche battute da fare.
Dice di aver avuto paura perché la pista era bagnata, come l’anno scorso quando si è spiaccicato la clavicola. Cosa si può dire dopo un’affermazione del genere? Niente.
Rispetto.
Non sta correndo per il titolo quindi può permettersi di lasciarsi andare, immagino… Ma certe affermazioni mi mettono ansia. Se cominci ad aver paura non è un buon segno. Jorge, se ti prendessi una pausa ti aspetteremmo comunque tutti a braccia e forse anche gambe aperte.
Alvaro “Missione fallita” Bautista: voto basso.
Dopo le qualifiche me lo aspettavo mucho combattivo invece chiude undicesimo… Alvaro pensavamo tutti che avresti demolito Marc! Okay che hai ancora una decina di gare per farlo, però c’erano delle scommesse su di te!
E anche questa è andata. Domani esamone, speravo in una vittoria propiziatoria di Lorenzo ma mi ha abbandonata, quindi lo prendo come un presagio di un imminente bocciatura. Esame di inglese, cominci a farmi paura.
Ci si rivede in Germania tra due settimane!