Pubblicato in: random, randomizzando

Ciance da una quarantena


Diciottesimo giorno di quarantena.
Cominciano a scarseggiare risorse commestibili.
Consideriamo l’idea di mangiare il cane.
Chiaramente il cane considera l’idea di mangiare il gatto.
Il gatto se ne sbatte i coglioni perché tanto la sua scorta di croccantini è pressochè infinita.

Allora Spelacchiatini miei, come state? Spero sinceramente che voi e le vostre famiglie stiate bene; so che è un periodo difficile per tutti quanti ma cerchiamo di tenere alto il morale e di fracassare poco le palle.
Ovviamente so che voi Spelacchiati siete persone intelligenti -dubito molto del vostro senso dell’umorismo, visto che seguite questo blog, ma so che siete dotati di un quoziente intellettivo quantomeno accettabile- è che, non so voi, ma io vorrei prendere a schiaffi almeno tre quarti delle persone che ho tra gli amici di Facebook e Instagram. Io apro i social e mi sale l’istinto omicida, roba che se non ci fosse il Decreto Sicurezza a fermarmi sarei là fuori a picchiare la gente.
E chi si lamenta perché sta a casa e non vuole stare a casa, e chi si lamenta perché costretto ad andare a lavorare e non vorrebbe andare (giustamente, porca miseria) e chi si lamenta del sindaco, della polizia, dei droni, dei vaccini, della sanità, dell’invenzione del fuoco e della ruota, dei supermercati, della forza di gravità, dei cinesi, degli arabi, dei nordcoreani, degli equadorensi, dei circensi, degli incensi, di questo, di quello… MA OOOOOOOOHHHH!!!!!

Ma basta!
Le cose vanno già abbastanza male senza che diventiate tutti campioni mondiali di sollevamento di polemiche, eccheccazzo! Se apro i social non è per leggere i Trattati della Ragione Umana del mio vicino di casa, il quale nonostante sia a malapena classificabile come Homo Sapiens sembra voglia spiegare alla Nazione come e perché sia tutto un complotto ordito dagli alieni per prendere il possesso della Terra.
Ma magari arrivassero gli alieni e si prendessero lui e i suoi figli maledetti!

Scusate, sono un po’ irritata e un po’ carica di adrenalina.
E’ l’una e mezza (de noche) e con la scaltrezza di un ninja sono riuscita ad ordinare la spesa online che mi arriverà in settimana, missione che molti ritenevano impossibile… MA NON IO! Io sono stata appiccicata allo schermo del computer circa sei ore non-stop, per fare in modo che i miei genitori possano evitare di andare fuori visto che già rischiano abbastanza a lavoro, e soprattutto non debbano farlo i miei nonni che stanno già abbastanza male. Vi basti sapere che settimana scorsa mio nonno ha avuto un’ischemia… Minchia con novant’anni a disposizione proprio ora?!

E ora tocca a voi ragazzuoli miei, raccontatemi, sfogatevi, scrivete quel che volete. Spero che nessuno sia stato toccato troppo da vicino da questo infame microscopico virus.
State calmi, state sereni, non fate stronzate che se no vengo a prendervi a schiccherate in testa personalmente.

Hasta Luego, Spelacchiati, grazie per tenermi sempre compagnia. Vi penso tanto.

Pubblicità

Autore:

Simpatica come una piaga da decupito e fine come un babbuino che si gratta il sedere. Se vi va di scambiare quattro chiacchiere, mandarmi mail minatorie o proporre una bevuta insieme: pensierispelacchiati@gmail.com

29 pensieri riguardo “Ciance da una quarantena

  1. Io mi sono circa isolata dai social ancora prima che iniziasse la quarantena, stufa delle polemiche sterili e ansiogene. La situazione è già abbastanza difficile di per sé, delle fake news e dei litigi faccio anche a meno. Coraggio a te e coraggio al cane, che tanto mi sa che il gatto è quello che se la passa meglio.

    Piace a 2 people

    1. Ma quanto invidio la tua previdenzaaaa! Anche io dovrei isolarmi dai social probabilmente per sempre perché non mi fanno un bell’effetto 😂
      Meglio del gatto non sta nessuno, quindi io e il canide ringraziamo molto per il supporto ❤️

      "Mi piace"

  2. Anche mio nonno è stato male ed è in ospedale (non per il Covid ma per altri problemi). Diciamo che non è proprio il momento giusto per andare in ospedale.
    Una mia amica invece aveva il termine ieri e dovrebbe partorire a momenti.

    Comunque sto cercando di allontanarmi il più possibile dalle notizie sul Covid ma non è facile.

    Piace a 1 persona

    1. Mi dispiace molto, ti capisco proprio perchè siamo nella stessa situazione nonnesca… Ma io dico, con 90 anni a disposizione proprio ora?
      Santa pazienza.
      Capisco la difficoltà a distanziarsi dalle notizie, ormai è un bombardamento continuo ma cerchiamo di tenere botta, ne usciremo.
      ❤️

      "Mi piace"

  3. Ciao capo spelacchiata, sei arrabbiata? mi spiace per tuo nonno e per ii disagi che ti danno le persone accanto, nun ce pensà! se dovessimo arrabbiarci per tutto ciò che non va bene non finirebbe mai! allora mi chiedo: perchè non sopporto questo o quello? bella domanda vero? questo lo saprai…nella vita le cose vanno così, a volte ci sopportiamo a vicenda, altre no, ma nello stesso tempo non ci vieta di vivere altre esperienze più gratificanti, allora sai che c’è? vivo di tutto, e mi arricchisco di tutto! buona giornata capo spelacchiata!

    Piace a 1 persona

    1. Ehh hai ragione, è che almeno in determinate circostanze in cui tutta la collettività si viene a trovare penso sia utile ANCHE evitare di avvelenare il sangue con polemiche veramente sterili e inutili come tutte quelle che ho letto da tre settimane a questa parte, per questo mi arrabbio.
      Insomma, caro spelacchiato, hai ragione e credo che il tuo modo di vedere la vita sia molto edificante. Ho molto da imparare!

      "Mi piace"

  4. Ciao Sara, vedo che riesci ancora a tenere il conto dei tuoi giorni di quarantena: io ogni sera facevo un segno sui muri della cella, ma ormai ho rinunciato, e nel mio diario immaginario annoto stupidaggini senza senso come… “Ennesimo giorno di isolamento…comincio a dubitare che là fuori ci sia ancora vita intelligente… ho fatto amicizia con un topolino e sto cercando di insegnargli a ballare la mazurca… oggi in giardino c’era il sole, che avventura… ormai è così tanto tempo che sono chiuso in casa che persino mia moglie comincia a sembrarmi attraente…”
    😅

    Piace a 1 persona

  5. Ciao, questa “clausura” non è poi così male. Certo ci sono persone che la vivono bene e altre che la vivono male. Io appartengo a quelli che la vivono bene. Non mi faccio prendere dal panico, resto tranquilla e poi anche in casa ci sono un mucchio di cose che si possono fare. #iorestoacasa #andrátuttobene. 🙂

    Piace a 1 persona

    1. Oh bravissima! Questo è lo spirito giusto! Anche a me che sono un lupo solitario non manca molto uscire o altro (va beh, un po’ la birra del mio locale di fiducia mi manca, lo ammetto) ed effettivamente di cose da fare se ne trovano anche in casa. Bisogna cercare di rimanere calmi il più possibile, come ogni cosa passerà ❤️e noi ci facciamo tutti compagnia da casa❤️

      Piace a 1 persona

  6. Sono a casa, visito i social con parsimonia e non mi pare che ci sia tutta questa gente a zonzo (ma è anche vero che sto in apertissima campagna e non c’è mai gente a zonzo a prescindere). Leggo un sacco, ogni tanto mi guardo qualcosa, ascolto tonnellate di musica e qualche podcast e cerco di stare serena, visto che su questa situazione ho zero controllo.💛

    Piace a 1 persona

    1. Per fortuna -almeno nella mia città- da quando hanno reso più salate le multe i girovagatori seriali sono quasi spariti!
      Ma sai che ultimamente anche io vorrei darmi ai podcast? Se ne hai qualcuno da consigliare dimmi pure! O se hai scritto o hai intenzione di scrivere un articolo a riguardo fammi sapere che corro a leggere 😀

      Piace a 1 persona

      1. Sì, ho scritto di alcuni podcast, li trovi sotto la categoria/tag podcast (la fantasia!😅). Comunque, secondo me, un podcast come Demoni urbani, che racconta dei crimini più efferati compiuti nelle città italiane, ti potrebbe piacere. Lo trovi anche su Spotify (dove, se entri in podcast, adesso li trovi raccolti per tematica e puoi anche farti ispirare da qualche titolo💚).

        "Mi piace"

  7. Io al momento non sono stata toccata da vicino da questo virus, se non dal punto di vista lavorativo (e non so ancora se sarà una cosa reversibile o meno). Cerco quindi di non lamentarmi, di tenermi impegnata e di sfruttare il tempo in maniera proficua, ma non tutti i giorni è semplice. Alla fine, se sto a casa vuol dire che sto bene, mi sembra anche tanto!

    Piace a 1 persona

    1. Credo che la tua sia la tattica migliore e dimostri una notevole maturità, magari fossero tutti così… mi eviterei certi succhi gastrici 😂
      Spero che lavorativamente torni tutto a posto appena rientra l’emergenza, davvero❤️

      Piace a 1 persona

    1. IDOLA!
      Vorrei avere il tuo stesso coraggio 😂Io mi limito a silenziare la chat per almeno seimila anni per non beccarmi polemiche da “MA PERCHE NON TI CONFRONTI DICCI COSA NE PENSI!”. Non capiscono che è molto meglio che in certi casi io NON DICA ASSOLUTAMENTE quello che penso 😂
      Nemmeno le emergenze placano le polemiche inutili, madòòòò

      "Mi piace"

    1. Credo sia più che comprensibile, per quanto io ritenga l’ironia l’unica arma che abbiamo contro determinate cose 😦
      Forza, un grande abbraccio 😘

      "Mi piace"

  8. Trovo molto interessanti i diversi punti di vista sulla quarantena. Sono Flavor Chris e sul mio blog scrivo articoli, nonché promuovo l’arte e gli artisti attraverso la diffusione di podcast. Spero che ti possa interessare la mia attività. So che magari non lo farai ma ti lascio alcune mie considerazioni su questo periodo storico che stiamo vivendo
    https://flavorchris.com/2020/04/03/vice-7-profezie-di-quarantena/

    Piace a 1 persona

      1. Ciao Sara grazie per l’interesse. Mi auguro di sentirti presto e di poter condividere idee, pensieri e perché no, magari anche progetti

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...