Pubblicato in: chi me lo fa fare, comico, horror, http://schemas.google.com/blogger/2008/kind#post, Librando, libri, paura, porcaccia un vampiro, vampiri

Librando: prossimi acquisti italianissimi


E’ estate e la mia vita si alterna tra studio e serie tv (e con “serie tv” intendo Doctor Who, che è spettacolare) con qualche gara o partita -di tennis, non i mondiali- qua e là. A voi come va? Spero tutto bene!
Magari siete già al mare o in montagna, con un buon libro, degli amici stupidi, a bere birra e ascoltare canzoni rock in macchina? Beh, beati voi!
Per l’università mi tocca leggere libri di cui avrei fatto volentieri a meno, come “La peste” di Camus, un sacco di romanzi di Thomas Mann e qualcosa di autori neozelandesi decisamente sconosciuti. Perfino “Cecità” di Saramago si sta rivelando una delusione, e dire che era uno dei pochi che ero contenta ci avessero rifilato.


Intanto la mia wish-list si allunga sempre di più; ad avermi incuriosita in questo periodo sono principalmente due libri, ma la cosa strana è che… *rullo di tamburi, suspance che sale* sono di autori italiani!!

Capiamoci, l’Italia mi piace (gli italiani un po’ meno) riconosco la nostra supremazia in tante cose ma la scrittura, negli ultimi anni, non è stata decisamente il nostro campo. Tra una merda di Moccia, quelle vaccate di libri dei “comici” di Colorado, e la Troisi che personalmente non disdegno ma ha un po’ sfrantecato le balle con le sue saghe direi che non siamo messi benissimo.

Che Giacomo Gardumi ci dia una speranza? Che un coniglio assassino (immagino) sia la svolta?
Vi spiego, stranamente ero in libreria. Stavo spulciando le novità segnandomi qualche titolo sul cellulare quando mi viene un piccolo infarto: un coniglio nero con un’ascia sulla spalla mi sta fissando da una copertina. Okay all’inizio pensavo fosse un lupo mannaro o qualcosa del genere, poi guardando meglio mi sono resa conto che era ancora più sinistro. Sarà che dopo Donnie Darko i conigli non mi ispirano più tutta quella tenerezza…

 

Dalla quarta di copertina:
Un’inaspettata apocalisse distrugge la razza umana e trasforma la terra in un pianeta morto. Sopravvivono quattro piccoli nuclei familiari, rinchiusi in minirifugi atomici nella città di San Francisco. I superstiti possono comunicare tra loro grazie a un trasmettitore satellitare. Improvvisamente gli occupanti di uno dei rifugi cominciano a sentire dei colpi battuti sulla porta, come se qualcuno volesse entrare, benché la telecamera che inquadra la superficie riveli chiaramente che nessuno si è avvicinato. Gli avvenimenti misteriosi si moltiplicano, finché un «coniglio» rosa penetra nel rifugio e compie un orrendo massacro. Gli altri memebri del gruppo si rendono presto conto che il «coniglio» è solo all’inizio della sua missione di morte…

Insomma, sembra proprio fico. L’horror non è proprio il mio genere, ho letto solo qualcosina del Re (Stephen King, ovviamente), ma è giunto il momento di allargare i miei orizzonti!So già che mi pentirò della lettura essendo una fifona di quarto livello, ma ormai ho deciso: alla prima occasione sarà mio. E ogni notte avrò gli incubi, ma sono i rischi del mestiere.

L’altro è un romanzo a cui faccio il filo da parecchi mesi, che non è ancora mio solo per stupidità (mia e delle librerie della mia città): avrei dovuto ordinarlo e attendere un paio di settimane perché fosse mio ma invece di farlo mi son detta “massì, lo troverò in un’altra libreria”. Non l’ho trovato.

Si intitola “Porcaccia, un vampiro!”, l’autrice è Giusy de Nicolo ed è di tutt’altro genere, un fantasy-comico con protagonisti due ragazzi: Ludovico, misterioso e scorbutico vampiro bisessuale, e Andrea, un normalissimo umano un po’ sfigato.
L’idea di una storia di vampiri con battute sarcastiche e idiozie varie&eventuali mi ispira tantissimo, il contorto di storia d’amore sembra fichissimo e sinceramente, se qualcuno non me lo regala al più presto me lo regalerò da sola.

Dalla quarta di copertina“Allora Andrea Magli” iniziò, “ho due possibilità, ti uccido o ti lascio andare. Tu che consigli?” “Io… per favore… non…” “Lo immaginavo” sorrise. Pasta al burro a fine mese. Una città hard rock come Bari. La faida dello zerbino con la famiglia del secondo piano. Andrea “Cespuglio” Magli è uno studente con la sindrome del criceto. Ludovico, dark e fascinoso, sembrerebbe l’ideale per toglierlo dalla gabbia, se non fosse un vampiro pericolosamente bisex e per giunta nel mirino del racket.
Okay concludo anche oggi, se qualcuno ha letto uno di questi libri… Faccio bene a comprarli?? Risparmiate una spesa inutile ad una giovane universitaria squattrinata! Oppure sono bellissimi e devo mollare tutto e fiondarmi in libreria?
Torno sui libri, stavolta quelli di testo, a prepararmi per un nuovo fantastico esame, alla prossima!

Pubblicità

Autore:

Simpatica come una piaga da decupito e fine come un babbuino che si gratta il sedere. Se vi va di scambiare quattro chiacchiere, mandarmi mail minatorie o proporre una bevuta insieme: pensierispelacchiati@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...