Pubblicato in: random, randomizzando

Ciance sparse + Harry Potter

E’ ufficialmente cominciato quel periodo dell’anno in cui mi rotolo in un po’ di tuorlo d’uovo sbattuto, mi impano nel pan grattato e poi mi piazzo su una sdraio in giardino a prendere il sole e friggermi come una patatina con l’unico scopo di diventare almeno di tre tonalità più scura del solito. Voi come gestite l’abbronzatura? Ve ne sbattete altamente le natiche (spero sode) o siete in modalità lucertola a prendere ogni raggio possibile e immaginabile?

Non so bene quando io abbia subito la metamorfosi, tipo Kafka.
Va beh, io uno scarafaggio ero e uno scarafaggio sono rimasta, ma prima ero uno scarafaggio che ripudiava la luce del sole e cercava di starsene rintanato il più possibile, ora invece sono uno scarafaggio che va ad energia solare in primavera/estate. Sarà che abbronzata mi sembra di essere più carina (ha senso? Boh, ma tanto sapete già che sono pazza) quindi cerco di diventare color catrame ogni anno da almeno un paio di estati.

vari

Ma passiamo ad un argomento vagamente migliore di insetti vari, ovvero… Harry Potter. Mi sono fatta la maratona in queste settimane visto che italia uno lo trasmetteva il lunedì e il martedì, e ho qualche pensiero da esternare sui personaggi.

Harry “ma cos’è?” Potter:
Per l’anagrafe Harry James Potter, per quei pochi amici che ha “Harry Demente Potter”, per i fan “Mr Cicatrice Bagnata 2020“… Per tutti gli altri “er pirla”.
No perchè scusate eh ma lui non sa mai niente, dal primo film all’ultimo la sua citazione principale è “Ma che cos’è *cosa banalissima che qualunque mago dovrebbe ormai sapere*” oppure “Non ho mai sentito parlare di *altra cosa di basilare importanza per chiunque abbia ricevuto un’istruzione magica*”.
Ma poi, testa a pera, ma ti vuoi informare minimamente o pensi di poter vivere usando solo l’Expelliarmus -che hai imparato al primo anno- e l’incantesimo per l’allungamento del pene?
Questo ha il mondo magico sulle spalle e alterna azioni sconsiderate a vere e proprio puttanate, una dopo l’altra a raffica… MADOOOO

Lion King': Scar Made Aggressive Advancements Toward Nala in ...
Osservate la famosa cicatrice

Ron “er faina” Weasley:
Povero che più povero di così si muore (di fame), potesse avrebbe anche la faccia di seconda mano, lui è la spalla comica dello sfregiato. E’ di rilevanza vitale? No. Però è simpatico, quindi va bene.
Poi dai, i rossi piacciono a tutti, sono da salvaguardare come i panda.
(Ho il dente avvelenato nei suoi confronti per il modo ignobile in cui tratta Hermione per sei film, scusate)

Festa del Cinema di Roma: incontro ravvicinato con Ron Howard
Ron ed Harry

Hermione “LA MIGLIORE E LA SAGA DOVEVA AVERE IL SUO NOME” Granger:
Ho già detto tutto, la adoro. Salva le chiappe magiche e babbane a tutti dal primo momento che compare fino all’ultimo, altro che Harry Potter.
Salva Sirius, salva Harry, salva Ron, scopre il segreto di Lupin, quello di Rita Skeeter, prende a pugni Malfoy… sarebbero tutti stecchiti dall’inizio non fosse stato per lei. Ma no, lei è quella bruttina e fastidiosa. Dovrebbe avadakedavrizzarvi tutti.

Youre Simply The Best GIFs | Tenor

Cho “giuro, non ho il Covid19!” Chang:
La prima cotta di Harry, un’inutilissima e fastidiosa ragazza -assolutamente mai vista nè sentita prima di quel momento- che ha l’unico pregio di comparire pochissimo. Meno male.

Chinese Girl Dating Advice - YouTube

Ginny “so’ figa, so’ bella, so’ di Ron la sorella” Weasley:
Colei che ci fa capire che anni prima quell’Anatema che Uccide che però non ha ucciso Harry gli ha comunque danneggiato il cervello, perché nessuno sano di mente si metterebbe con Ginny. Odiosissima. Gli allaccia le scarpe, fa la gradassa con tutti, all’improvviso lei è quella figa… Ma non potevi morire mangiata dal Basilisco al secondo anno?

gif ginny weasley bonnie wright harry - Harry Potter and the Half ...

Severus “il triangolo no” Piton:
Lui è pazzo. Psicopatico.
No seriamente stiamo parlando di un uomo incapace di andare oltre una cosa vissuta diecimila anni prima, uno che bullizza e fa terrorismo psicologico sui suoi studenti (con Harry fa bene eh, però gli altri…), vive nell’eterno ricordo di una cosa mai avveratasi, non riesce a scindere James Potter da Harry, però in tutto ciò è un eroe e senza di lui altro che vittoria del bene. Scade un po’ nel patetico proprio nel finale, ma gli si vuole bene comunque.
Resta un figo e un gran personaggio, però minchia vai avanti che se stessimo tutti a piangerci addosso per il primo amore staremmo freschi, io mi sarei già buttata da una torre anni fa.

Best Renato Zero GIFs | Gfycat

Albus “so tutto ma non dico niente” Silente:
Gli schiaffi che darei a questo canuto signore… Per un po’ l’ho adorato, ora mi rendo conto che se avesse detto a tutti anche solo il dieci percento delle cose che sapeva ci saremmo evitati una marea di morti, quella di Sirius in primis.
Vecchio bislacco.

Harry Potter: Ian McKellen spiega perché ha rifiutato il ruolo di ...

Lord “Salvini” Voldemort:
Il suo motto è “uccidiamoli aiutamoli a casa loro”, sottointendendo “in quelle sudice case babbane, che poi ‘sti schifosi Sangue Sporco vengono e ci rubano le bacchette, ci rubano il lavoro… e ai maghi chi ci pensa? Caramell, SVEGLIAAAAA! Molto meglio lavorare come me col favore delle tenebre, votatemi anche perché se non vi unite a me vi lancio una Maledizione Senza Perdono che piangete per due anni

Faccine di patate (patate smile), la ricetta | Fantasie di cucina

Prima che voi veniate a cercarmi con picche e forconi lasciatemi dire che è un post cretino, fatto per ridere, e che io con Harry Potter ho praticamente imparato a leggere, quindi a d o r o la saga… quella cinematografica un po’ meno, adesso, ma quando ero piccola uscivo dal cinema completamente estasiata.
Insomma abbiate pietà di me, ho un cane da mantenere!
E voi che rapporto avete con Harry Potter? Lo amate, lo odiate, avete letto i libri dodici volte come me o vi siete limitati ai film? Personaggi preferiti e spreferiti? Ditemi tutto e anche di più che quando si tratta di HP andrei avanti a parlare per ore!

Ps: ragazzi, vi adoro. Ho riso tantissimo leggendo dei vostri sogni, siete proprio Spelacchiati DOC

Pubblicità
Pubblicato in: Librando, libri, Senza categoria

“IO SONO GIORGIA” BookTag

Sono viva! Un po’ malridotta ma viva, tra la febbre e la mia incredibile goffaggine -sono riuscita a inciampare e cadere sbattendo il ginocchio contro lo spigolo del marciapiede aprendomi il suddetto ginocchio- diciamo che sono abbastanza viva. Comunque me le merito tutte queste sfighe, mi sto cacciando in situazioni molto del cazzo quindi qualcuno doveva punirmi… Ho capito, Dio, ho ricevuto il messaggio. Mi chiudo in casa per il resto dei miei giorni.

Penso di avervi già parlato di Matteo Fumagalli che secondo me è un genio, e sul suo canale (vi ho lasciato il link, vi basta cliccare sul suo nome!) ho trovato questo booktag bellissimo ispirato dall’ormai celeberrimo “io sono Giorgia! Sono una donna! Sono una madre! Sono cristiana!” della Giorgiona Melona. Non commenterò nemmeno il suo discorso perché non voglio essere troppo scurrile.

Cominciamo!

IO SONO GIORGIA = Un libro che tratta di identità 

“4,3,2,1” di Paul Auster. Un libro, quattro versioni dello stesso personaggio che rimane sempre riconoscibile nonostante i cambiamenti di infanzia, vita, preferenze sessuali, lavoro e chi più ne ha più ne metta… Ne ho già parlato forse fin troppo ma ho amato questo romanzo.
Una delle letture più belle di quest’anno!

SONO UNA DONNA = Un libro con una protagonista femminile forte

A scuola mi ero innamorata del personaggio di Didone, in tutte le varie trasposizioni letterarie. Fortissima, innamoratissima, senza speranzissima (un po’ come me in ogni mia vicenda sentimentale, io e la Dido ci capiamo.)

E poi più o meno qualunque personaggio femminile in “Il trono di spade”, sono una più pazzesca (e stronza) dell’altra! Daenerys, Brienne, Arya, Cersei… tutte stra-toste, ben caratterizzate, facili da amare od odiare a seconda dei casi.

SONO UNA MADRE = Un libro che parla di famiglia

Qui non si tratta di famiglia vera e propria ma quando si parla di madri oltre alla Giorgiona Melona a me viene sempre istantaneamente in mente Fantine de “I Miserabili”. Una donna che per amore della sua bambina, che non vede nemmeno perché ha affidato alle cure di un’altra famiglia, vende il suo corpo, i suoi capelli, i suoi denti, la sua identità e la sua vita… Personaggio struggente che dimostra l’infinito amore che una donna può provare per la sua creatura.

SONO CRISTIANA = Un libro dalle tematiche esistenziali e/o spirituali

Siddharta, by Herman Hesse.
Un po’ una rottura di coglioni eh, sarà che l’ho letto per un esame, però è un grande classico… almeno una volta nella vita va letto. Un mio amico dice che “gli ha cambiato l’esistenza”.
A me ha solo annoiato quasi a morte, ma sono punti di vista.

GENITORE 1 = Uno dei primi libri che hai letto

Allora.
Io me lo ricordo bene, questo libretto per bambini.

“Il mio primo libro delle cose blu”, o una cosa del genere, con dentro disegnati una balena, un serpente e dell’uva.
Tutte che che non sono assolutamente blu, la mia esistenza è sempre stata una menzogna.

GENITORE 2= Il libro che ti ha spinto all’amore della lettura

Risposta banale ma sempreverde: Harry Potter. Senza di lui non so dove sarei, probabilmente mi sarei data alla droga e alla prostituizione.
(Quindi sì, Harry Potter mi ha rovinato la vita)

SIAMO LGBT = Un libro a tema LGBT

“Pasta al burro a fine mese. Una città hard rock come Bari. La faida dello zerbino con la famiglia del secondo piano. Andrea “Cespuglio” Magli è uno studente con la sindrome del criceto. Ludovico, dark e fascinoso, sembrerebbe l’ideale per toglierlo dalla gabbia, se non fosse un vampiro pericolosamente bisex e per giunta nel mirino del racket.”

Allora, questo non l’ho mai letto ma ce l’ho in wish list da almeno tre anni. Si chiama “Porcaccia, un Vampiro!”, di Giusy De Nicolo. Ragazzi, se avete dei soldi e non sapete cosa farvene me ne regalate una copia, per piacere? Non c’ho danari manco per respirare, i libri li vedo col binocolo.

Però mi ispira un sacchissimo, secondo me vale la pena comprarlo, mi sembra proprio carino!

DIFENDIAMO LA NOSTRA IDENTITÀ = Un libro che spicca per la sua unicità

Regà qua vado un po’ fuori tema e vi tiro fuori un’altra perla del mio passato. Per me questo è unico perché è il solo che mi abbia mai fatta ridere così tanto: “Quella vacca di Nonna Papera” di Claudio Bisio.
Ragazzi, ridevo ad alta voce ogni volta, non importa che sapessi a memoria i brani.
Quando mia mamma ha avuto l’infarto qualche mese fa gliel’ho portato in ospedale per farle passare il tempo, ancora mi ringrazia e ne parla perché anche se era super demoralizzata per la situazione quel libro è riuscito a distrarla e farla ridere.
Stra consigliato come regalo per chiunque sia un po’ giu di morale.

Se vi va di rispondere alle domande potete farlo qui nei commenti o nei vostri blog, ditemelo che passo volentierissimo a dare un’occhiata!
Come sempre grazie mille per tutti i commentini, Spelacchiati del mio cuore, anche se non rispondo sempre vi leggo, rileggo e adoro.

Ora andrò a zoppicare verso l’università cantando “Io sono Giorgiaaa! Genitore 1, Genitore 2!”

Pubblicato in: Senza categoria

Harry Potter and the Cursed Child e disperazioni varie

Se la mia vita fosse un libro questo capitolo si chiamerebbe “decisioni sbagliate”.

Maaaamma mia, il 2015 è stato un anno pessimo ma il 2016 porca loca sta battendo ogni record. Non bastavano le operazioni chirurgiche in vista, le mie scelte totalmente sbagliate in ogni campo della mia vita e il mio cuore sentimentalmente dolorante, ora si è aggiunta anche la Rowling a pugnalarmi alle spalle con il nuovo libro. 

Posso dire “che merda” o è offensivo?

No perché non ho ancora letto il libro ma da quello che ho letto e sentito in giro è una trama pessima che più pessima non si può. 

(Spoilerini e spoileroni vari ed eventuali sparsi, quindi addios, voi che non volete sapere nulla)

Scorpius e Albus Severus in combutta? Viaggi nel tempo per salvare CEDRIC?!

Non che non mi sia dispiaciuta la sua morte, per carità, ma CEDRIC? Tu torni indietro nel tempo e non salvi i genitori del tuo migliore amico che in questo romanzo non compare, alias Teddy Lupin? Non salvi Sirius Black? Severus Piton, di cui porti anche il nome cazzo? Albus Silente, che potrebbe mettere tutto a posto in uno schiocco di dita ossute?
I TUOI NONNI, PORCA PUTTANA?

No. Loro devono porre rimedio agli errori di Harry Potter e salvare Cedric Diggory.

CEDRIC DIGGORY!? MA SEI PIRLA NELL’ANIMA? 

Sorvolerò sul come cercano di salvarlo perché è una cosa così cretina che sto male a scriverlo, ma posso dire che quel poveraccio di Harry Potter non solo ha vissuto un’infanzia e un’adolescenza abbastanza di merda ma si ritrova un figlio che sarebbe da prendere a cinghiate tutti i giorni? Altro che Sansa Stark, Harry non ha mai una gioia. 

Aveva quattordici anni cazzo,errori de che? Ha salvato il mondo magico, più di cosi che doveva fare? E poi come poteva salvare Cedric? E in che modo sarebbe colpa sua la morte di quel Tassorosso da strapazzo? 
Ma por favor.

E poi l’altra bomba pazzesca, quella che mi ha fatto chiudere il pc e andare a picchiare la testa al muro dopo averla letta.

La figlia di Voldemort.

La. Figlia. Di. Voldemort. 

MA CHE CAZZO.

Voldemort e Bellatrix.

Certo.

Non ha il naso, ha l’anima spezzettata come uno stufato ma ha l’ambaradan che gli funziona così bene da concepire una figlia.

Con Bellatrix.


Scusate, vado a spararmi in bocca.

Gia io detesto quando tirano in ballo gravidanze e figliate in condizioni normali, questa per me è insopportabile.

Stiamo parlando di Voldemort che fa l’amore con Bellatrix Lestrange, la cosa mi nausea e turba quanto una dichiarazione di Donald Trump.

Okay, lo so che un libro non si giudica dalla copertina ma ammettiamo che questa trama fa acqua da tutte le parti e sia una vera schifezzuola? No perché a teatro ci sta uno spettacolo così, potrebbe essere figo. Teatralmente parlando funziona.
Ma nel momento in cui lo traduci in libro e lo fai diventare canon come sequel allora stai sbagliando tutto. TUTTO.

Se volete avere un’idea più precisa del disastro che è questo romanzo potete leggere direttamente la pagina di Wikipedia dello spettacolo teatrale oppure darvi direttamente al video della mitica Ilenia Zodiaco.

Non so se leggerò questa cosa, sinceramente non ho voglia di spendere soldi in una cosa che so già odierò. Harry Potter per me è finito anni fa, tra lacrime e dolore. Punto.

E voi l’avete letto? Avete letto tutta la trama? Che ne pensate? Solo io che penso sia una cosa terrificante??
Fatemi sapere!