Pubblicato in: Senza categoria

Spelacchiati e spelacchiate, spero che vi stiate tutti abbuffando di dolci come sto facendo io. Credo di aver inglobato un chilo e mezzo di struffoli in meno di quarantotto ore, dite che è un record? Finirò su Canale Cinque?

SONY DSC
GIVE IT TO MEEEEEE

Sciocchezze a parte… Il 2016 è finito e io mi sono resa conto di aver letto veramente pochissimo e divano troppo.

Dopo questa pessima battuta giuro che la smetto. Ho letto penso una decina di libri, il che è vergognoso, e ho parlato di quasi tutti qui sul blog… e se volete saperlo credo che il migliore sia stato IT di Stephen King.

Cosa aspettarvi dal 2017 sul blog?

Niente. Non nel senso che sparirò forever and ever, ma che anche se io promettessi di essere più costante e più presente (cosa che mi piacerebbe davvero eh!) so già che non riuscirei a mantenere la promessa. E poi dai, diciamocelo, il fatto che io appaia e scompaia aggiunge fascino e mistero.

Di sicuro farò del mio meglio, questo posso assicurarlo, ma non so se per voi sarà un bene o un male, e sicuramente parlerò di diecimila cose. Libri, film, serie tv, trucco, attori manzi, avventure&disavventure quotidiane, cose bislacche e chi più ne ha più ne metta.

Prima o poi arriverà un post su “Guerra e Pace” perché l’ho piazzato sul comodino in attesa di essere dell’umore adatto a leggere. Non so quando ciò accadrà ma voi preparatevi e, soprattutto, se voi l’avete già letto ditemi qualcosa, vi è piaciuto? L’avete trovato noioserrimo? La mole del libro non mi spaventa particolarmente ma un mio amico ha detto di averlo mollato per la noia quindi ora sono preoccupata.giphy

Va bene, per oggi basta così che questo post inutile è già abbastanza lungo e gli struffoli mi attendono. Anche la puntata di Sherlock mi attende, 4×01 a noi due! Anche se parto prevenuta perché la terza stagione non mi è piaciuta affatto… Vi farò sapere. 
Alla prossima, spelacchiati!

Pubblicità

Autore:

Simpatica come una piaga da decupito e fine come un babbuino che si gratta il sedere. Se vi va di scambiare quattro chiacchiere, mandarmi mail minatorie o proporre una bevuta insieme: pensierispelacchiati@gmail.com

6 pensieri riguardo “

  1. Io ho letto Guerra e Pace ma l’ho terminato semplicemente perché non mi va di lasciare libri incompleti. Non mi è piaciuto per niente, troppo noioso come ha detto il tuo amico. Potevo mettermi a leggerlo a qualsiasi ora del giorno che mi ritrovavo con la testa che ciondolava dopo 5 minuti!

    "Mi piace"

    1. 😱 Nooo! E io l’ho pure insultato il mio amico, credevo dicesse così solo per farmi desistere ahah
      Complimenti per la tenacia allora, un libro così grosso se non piace è quasi impossibile da finire, io sono arrivata a un passo dal suicidio sforzandomi di finire “La solitudine dei numeri primi” e da allora se un libro proprio non mi piace lo abbandono ahah
      Vedremo che effetto mi farà Guerra e Pace, potremmo finire ad insultarlo insieme 🙂

      Piace a 1 persona

  2. Anch’io ho “Guerra e pace” sul comodino… così vedo quanto sta male a essere ignorato e magari alla fine prendo coraggio e lo leggo. Non dovrei davvero essere così restia, visto che ho letto “Anna Karenina” e l’ho adorato… forse sto solo aspettando l’ispirazione…

    "Mi piace"

    1. Anche a me quel librone fissa con aria truce dal comodino, ogni sera mi guarda come mi guarda il mio cane mentre mangio qualcosa di cioccolatoso ahah
      Anna Karenina purtroppo mi ispira odio a priori a causa del liceo, dove ne abbiamo letto qualche stralcio e ne abbiamo analizzato ogni minimo dettaglio per ore… Che nausea solo a ripensarci!
      Dai mal comune mezzo gaudio, se lo abbiamo entrambe in lettura possiamo farci forza in caso si rivelasse un mattonazzo noiosissimo ahah

      Piace a 1 persona

      1. Aaaaah, le meraviglie delle letture coatte scolastiche! Sentendo in giro, è più facile esserne traumatizzati che esserne trasformati in appassionati lettori…
        Ma sì, dai, a forza di star lì a guardarmi male, finirò per iniziarlo, povero…

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...