Avete presente la sigla di Smallville?
SOMBODY SEEEEEEEEEIIIIIIVVVVVV MIIIIIIII! I DOOOONT’ CARE AO IU DU IT, GIUST SAIIIIIVVVVV MEEE CAMOOOOOON!
Ecco. Qualcuno mi seiv, che qua la situa è drammatica. O grammatica. Tedesca, per esattezza.
Oggi post un po’ del piffero perché mi sto asciugando sul divano.
Qui piove.
Qui piove e io, in centro, ero senza ombrello.
Qui piove e io, in centro e senza ombrello, avevo il pc nella borsa. Il pc è un macbook pro costato ai miei probabilmente qualcosa come uno stipendio intero e se dovesse succedergli qualcosa mi pesterei a sangue personalmente, tutto da sola. Mi assolderei per picchiarmi.
Quindi tutti i miei sforzi si sono concentrati nel raggiungere la biblioteca o la fermata del bus tenendolo in salvo, quindi sono semplicemente zuppa. Non pan bagnato, zuppa.
Comunque… come avrete forse intuito la sessione d’esami è praticamente arrivata e io sono nella shit fino al colletto del maglione (perché qui fa ancora un freddo canide), ordunque i miei pochi neuroni sono tutti impegnati.
Sto passando le mie giornate in biblioteca, in religioso silenzio, a fare schemi, trascrivere cose, fissare i ragazzi carini che studiano medicina nei tavoli davanti, pensare come uccidermi in caso venissi bocciata… Il mio tunnel carpale non ringrazia affatto questi pomeriggi da scribacchina.
La cosa positiva è che passando in biblioteca qualcosa come dieci ore al giorno mi sono rifatta la tessera e ho superato il megablocco del lettore che mi perseguitava. Ho portato a casa ben quattro libri in due settimane, e per ora ho letto i primi due della saga “Area X” di Jeff Vandermeer, famosissima e di cui hanno già parlato tipo tutti quanti. Tra l’altro, voi l’avete letta? Devo dire che mi intriga anche se “Autorità” è stato abbastanza pesantino da leggere, in generale ho paurissima che il finale sia pessimo perché dare un finale decente a questo tipo di storie è sempre difficilissimo… Non spoileratemi se l’avete letto ma ditemi pure se il finale vi ha appagati.
Ho portato a casa anche “Io e Mabel“, romanzo sull’accettazione del lutto, sulla falconeria, sul rapporto uomo-animale e su (credo) molte altre cose, e “Generazione Perduta“, di cui avevo visto il film (con Kit Harington <3) che mi era piaciuto veramente tanto; so già che sarà una lettura impegnativa e probabilmente pesante, ho letto qualche pagina per farmi un’idea della scrittura della Brittain e mi sembra molto capace ma anche molto prolissa. Vedremo come va.
Purtroppo la mia costanza in palestra è andata a farsi benedire, visto quanto sono indietro con lo studio ho dovuto dare la precedenza ai libri e mi sto limitando a fare addominali e squat a casa, ogni sera, nella speranza che serva a qualcosa. Boh. Io ho sempre una pancetta che potrebbe far invidia a Babbo Natale, a dicembre prossimo sarò io a consegnare regali.
E voi cosa state leggendo? Cosa state guardando? Vi state palestrando in vista dell’estate, al contrario mio che anche quest’anno sembrerò Patrick di Spongebob?
Arrivedervi, Spelacchiati, torno a studiare come se non ci fosse un domani!